Scalapay online e anche nei negozi fisici

Cos'è Scalapay
Scalapay si rivela estremamente vantaggioso sia per la categoria degli acquirenti sia per quella dei venditori. I primi, infatti, all’atto dell’acquisto dovranno versare solo un terzo dell’importo totale dovuto; i secondi, mettendo a disposizione del cliente questo alternativo metodo di pagamento, renderanno gli acquisti più semplici e comodi, aumentando le possibilità di concludere la vendita. I commercianti che decidono di aderire a Scalapay riceveranno immediatamente l’intera somma dovuta dall’acquirente, poiché è la società Scalapay a farsi carico del rischio che l’acquirente non saldi le rate.
Come funziona
Conclusa questa prima fase, sarà possibile procedere al pagamento online. L’intero importo dovuto verrà suddiviso in tre rate mensili, delle quali soltanto la prima verrà addebitata immediatamente. La seconda rata sarà prelevata dopo 4 settimane dalla data dell’acquisto e l’ultima dopo 8 settimane.
Costi e commissioni
Acquistare prodotti con Scalapay non comporta nessun costo, gli acquirenti dovranno infatti pagare solo il prezzo specifico corrispondente all’acquisto effettuato. Gli unici casi in cui si dovrà corrispondere un importo maggiorato sono quelli in cui non si esegue il pagamento delle rate al momento della scadenza delle stesse. Per un ritardo superiore a 1 giorno lavorativo si dovranno versare 6 euro in più, se il ritardo supera i 9 giorni tale sovrapprezzo sale a 12 euro.
In ogni caso, gli addebiti per i ritardi nel pagamento della seconda e terza rata non possono superare il 15% dell’intero valore della spesa effettuata. In alcuni casi, contattando Scalapay prima della scadenza della rata di pagamento, gli utenti che versano in particolari situazioni di difficoltà economiche potranno concordare un nuovo piano di pagamento.
.